UNO SGUARDO SULL’ERITREA DI OGGI
21 settembre 2013
Centro Interculturale Zonarelli
via A. Sacco 14, 40127 Bologna (bus 21)
Le ricorrenze del 1° settembre 1961, inizio della Lotta di Liberazione del Popolo Eritreo, e del 18 settembre
2001, data dell’arresto di oppositori e giornalisti eritrei, impongono una riflessione sullo stato delle cose in
quel Paese e sollecitano un nuovo impegno a quanti hanno a cuore le sorti del suo popolo, sottoposto dalla
dittatura a terribili violazioni dei diritti umani e politici.
Eritrei democratici e amici del popolo eritreo organizzano a Bologna, città simbolo della Resistenza Eritrea
e del sostegno italiano alla Lotta di Liberazione dell’Eritrea dalla dittatura etiopica, una giornata dedicata a
questi temi.
ore 10,00
Proposta di costituzione di un Coordinamento per la Democrazia in Eritrea: elaborazione della piattaforma
programmatica, del piano di interventi e del programma di comunicazione di un organismo operativo
di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dei media e degli organismi politici e istituzionali italiani ed europei
Coordinano: Dania Avallone (Asper), Marco Betti (Mossob).
Seguirà Buffet eritreo a base di injera e zighinì
ore 15,00
– Comunicazione dei risultati dei lavori del mattino, a cura di Marco Betti.
Seminario di approfondimento.
Intervengono: Dania Avallone (Asper), Alganesh Fessaha (Ong Gandhi), Luca Jourdan (Univ. di Bologna), Desbele Mehari (ENCDC Europe), EYSNS Italy, Ribka Shibatu (Univ. La Sapienza di Roma).
La partecipazione è aperta a tutti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
• 3478959983 – 3886436677
• Marco Cavallarin – mcavallarin@gmail.com
–
ASPER – associazione per la tutela dei diritti umani del popolo eritreo
www.asper-eritrea.com email: asper.eritrea@gmail.com phone: 0039 3343843669